top of page

Nacque nel Périgod meridionale (Francia) nel 1305 circa. A vent'anni entrò nell'Ordine del Carmelo. Esercitò l'ufficio di Procuratore Generale dell'Ordine presso la Curia papale ad Avignone e quello di predicatore apostolico, fu nominato nel 1354 vescovo di Patti e Lipari. Svolse le funzioni di legato pontificio presso re e imperatori del tempo per consolidare la pace e promuovere l'unione con le Chiese Orientali.

 

Fu trasferito ad altre sedi: Corone (Peloponneso) anche con l'incarico di legato pontificio in Oriente (1363) ed infine Costantinopoli (1364) come patriarca latino. I suoi sforzi per l'unità della Chiesa fanno di questo santo nel secolo XIV un precursore dell'ecumenismo. Morì in Famagosta (Cipro) nel 1366.

Vescovo - Festa - 08 gennaio

San Pier Tommaso

San Pier Tommaso

Viale del Monte Oppio, 28 - 00184 Roma

Tel. Centralino 06 4784701

studentatopiertommaso@gmail.com

Facebook: Studentato Carmelitano San Pier Tommaso / @frati.carmelitani

Roma - 2018

Ordine dei Fratelli della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo

(Carmelitani - O.Carm.)

Provincia Italiana dei Carmelitani dei Ss. Elia profeta, S. Alberto, S. Andrea Corsini

 

bottom of page